1. Calendario Annuale
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Svizzera

Festa del lavoro ⚒

La Festa del Lavoro, conosciuta anche come "Festa dei Lavoratori" o "Festa del Primo Maggio," è una celebrazione internazionale che onora i diritti dei lavoratori e la lotta per migliori condizioni di lavoro. Questa festa ha una storia che risale alla fine del XIX secolo ed è stata adottata in molte parti del mondo, inclusa la Svizzera italiana. Ecco una panoramica dell'origine e della storia della Festa del Lavoro in Svizzera italiana:

  1. Origini internazionali: La Festa del Lavoro ha origini internazionali ed è strettamente legata al movimento operaio e sindacale. La data del 1º maggio è stata scelta in onore degli eventi avvenuti a Chicago nel 1886, quando i lavoratori scioperarono per chiedere una giornata lavorativa di otto ore. Questo sciopero portò a violenti scontri con la polizia, noti come la "Rivolta di Haymarket." In seguito, il 1º maggio divenne il giorno simbolo della lotta dei lavoratori per i propri diritti.

  2. Adozione in Svizzera: La Festa del Lavoro fu adottata in Svizzera come parte delle lotte dei lavoratori per condizioni di lavoro migliori. Nel corso del tempo, è diventata una giornata in cui sindacati, associazioni dei lavoratori e attivisti sociali organizzano manifestazioni, marce e incontri per promuovere i diritti dei lavoratori e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni legate al lavoro.

  3. Celebrazioni: In Svizzera italiana, la Festa del Lavoro è osservata attraverso diverse attività e manifestazioni. Queste possono includere discorsi, dibattiti, concerti, spettacoli, e talvolta anche sfilate o manifestazioni pubbliche. Gli obiettivi principali sono promuovere la solidarietà tra i lavoratori e sottolineare l'importanza dei diritti dei lavoratori.

  4. Significato attuale: Oggi, la Festa del Lavoro è una festa importante per i lavoratori in Svizzera italiana e in tutto il paese. Oltre a sottolineare le conquiste passate del movimento operaio, la festa rimane un momento in cui si affrontano le sfide contemporanee del mondo del lavoro e si promuovono valori di giustizia sociale e dignità lavorativa.

In sintesi, la Festa del Lavoro in Svizzera italiana ha radici internazionali e una storia legata alla lotta dei lavoratori per migliori condizioni di lavoro e diritti. Oggi, è una festa che continua a promuovere la consapevolezza sulle questioni legate al lavoro e la solidarietà tra i lavoratori.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2023 lunedì 1 maggio 2023 Festa del lavoro ⚒ 6 mesi fa
2024 mercoledì 1 maggio 2024 Festa del lavoro ⚒ tra 5 mesi
2025 giovedì 1 maggio 2025 Festa del lavoro ⚒ tra 1 anno
2026 venerdì 1 maggio 2026 Festa del lavoro ⚒ tra 2 anni
2027 sabato 1 maggio 2027 Festa del lavoro ⚒ tra 3 anni
2028 lunedì 1 maggio 2028 Festa del lavoro ⚒ tra 4 anni
2029 martedì 1 maggio 2029 Festa del lavoro ⚒ tra 5 anni
2030 mercoledì 1 maggio 2030 Festa del lavoro ⚒ tra 6 anni
2031 giovedì 1 maggio 2031 Festa del lavoro ⚒ tra 7 anni
2032 sabato 1 maggio 2032 Festa del lavoro ⚒ tra 8 anni
2033 domenica 1 maggio 2033 Festa del lavoro ⚒ tra 9 anni
2034 lunedì 1 maggio 2034 Festa del lavoro ⚒ tra 10 anni
2035 martedì 1 maggio 2035 Festa del lavoro ⚒ tra 11 anni
2036 giovedì 1 maggio 2036 Festa del lavoro ⚒ tra 12 anni
2037 venerdì 1 maggio 2037 Festa del lavoro ⚒ tra 13 anni
2038 sabato 1 maggio 2038 Festa del lavoro ⚒ tra 14 anni
2022 domenica 1 maggio 2022 Festa del lavoro ⚒ 1 anno fa
2021 sabato 1 maggio 2021 Festa del lavoro ⚒ 2 anni fa
2020 venerdì 1 maggio 2020 Festa del lavoro ⚒ 3 anni fa
2019 mercoledì 1 maggio 2019 Festa del lavoro ⚒ 4 anni fa
2018 martedì 1 maggio 2018 Festa del lavoro ⚒ 5 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.