1. Calendario Annuale
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Svizzera

Pasqua 🥚

La Pasqua è una delle festività cristiane più importanti, commemorando la resurrezione di Gesù Cristo. La celebrazione della Pasqua ha radici antiche e una storia ricca di significato religioso in tutto il mondo cristiano, inclusa la Svizzera italiana. Ecco una panoramica dell'origine e della storia della Pasqua in Svizzera italiana:

  1. Origini religiose: La Pasqua è una festa cristiana che commemora la resurrezione di Gesù Cristo, che secondo la tradizione cristiana avvenne il terzo giorno dopo la sua crocifissione. La Pasqua è la festa centrale del cristianesimo, simboleggia la vittoria sulla morte e offre la promessa della vita eterna.

  2. Settimana Santa: La celebrazione della Pasqua inizia con la Settimana Santa, che comprende il Giovedì Santo (l'Ultima Cena di Gesù), il Venerdì Santo (la crocifissione di Gesù) e il Sabato Santo (il sepolcro di Gesù). Questi giorni sono osservati con servizi religiosi speciali e riti liturgici che riflettono sulla passione, la morte e la resurrezione di Gesù.

  3. Tradizioni culturali: Oltre agli aspetti religiosi, la Pasqua in Svizzera italiana può includere tradizioni culturali come la decorazione di uova pasquali, la preparazione di piatti tradizionali e la partecipazione a giochi e attività legate alla Pasqua.

  4. Uova di Pasqua: Le uova di Pasqua sono spesso decorate e scambiate come simbolo di rinascita e nuova vita. In alcune comunità della Svizzera italiana, è tradizionale organizzare cacce alle uova o giochi legati alle uova durante la Pasqua.

  5. Colazione di Pasqua: La colazione di Pasqua è un pasto speciale che molte famiglie condividono il giorno di Pasqua. Può includere piatti tradizionali, come l'agnello arrosto o altri piatti a base di carne.

  6. Processioni e celebrazioni pubbliche: In alcune città della Svizzera italiana, specialmente in alcune regioni più tradizionali, ci possono essere processioni religiose e altre celebrazioni pubbliche per la Pasqua.

In generale, la Pasqua in Svizzera italiana è una festa cristiana di grande significato religioso, ma include anche elementi culturali e tradizionali. È un momento in cui le famiglie si riuniscono per celebrare la resurrezione di Cristo e riflettere sulla fede cristiana.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2023 domenica 9 aprile 2023 Pasqua 🥚 7 mesi fa
2024 domenica 31 marzo 2024 Pasqua 🥚 tra 4 mesi
2025 domenica 20 aprile 2025 Pasqua 🥚 tra 1 anno
2026 domenica 5 aprile 2026 Pasqua 🥚 tra 2 anni
2027 domenica 28 marzo 2027 Pasqua 🥚 tra 3 anni
2028 domenica 16 aprile 2028 Pasqua 🥚 tra 4 anni
2029 domenica 1 aprile 2029 Pasqua 🥚 tra 5 anni
2030 domenica 21 aprile 2030 Pasqua 🥚 tra 6 anni
2031 domenica 13 aprile 2031 Pasqua 🥚 tra 7 anni
2032 domenica 28 marzo 2032 Pasqua 🥚 tra 8 anni
2033 domenica 17 aprile 2033 Pasqua 🥚 tra 9 anni
2034 domenica 9 aprile 2034 Pasqua 🥚 tra 10 anni
2035 domenica 25 marzo 2035 Pasqua 🥚 tra 11 anni
2036 domenica 13 aprile 2036 Pasqua 🥚 tra 12 anni
2037 domenica 5 aprile 2037 Pasqua 🥚 tra 13 anni
2038 domenica 25 aprile 2038 Pasqua 🥚 tra 14 anni
2022 domenica 17 aprile 2022 Pasqua 🥚 1 anno fa
2021 domenica 4 aprile 2021 Pasqua 🥚 2 anni fa
2020 domenica 12 aprile 2020 Pasqua 🥚 3 anni fa
2019 domenica 21 aprile 2019 Pasqua 🥚 4 anni fa
2018 domenica 1 aprile 2018 Pasqua 🥚 5 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.