1. Calendario Annuale
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Svizzera

San Giuseppe

La festa di San Giuseppe, conosciuta come "Festa di San Giuseppe" o "Giorno di San Giuseppe," è una celebrazione religiosa che onora San Giuseppe, il padre terreno di Gesù, nella tradizione cristiana cattolica. Questa festa è diffusa in molti paesi cristiani, compresa la Svizzera italiana. Ecco una panoramica dell'origine e della storia della festa di San Giuseppe in Svizzera italiana:

  1. Origini religiose: La festa di San Giuseppe ha radici antiche nella Chiesa cattolica e nella tradizione cristiana. San Giuseppe è venerato come un santo molto importante, ed è considerato il patrono dei lavoratori e delle famiglie. La festa di San Giuseppe è una giornata speciale per onorare la sua figura e il suo ruolo nella storia cristiana.

  2. Celebrazioni: Nella Svizzera italiana, la festa di San Giuseppe può essere celebrata in varie forme, a seconda delle tradizioni locali e delle comunità. Spesso, le celebrazioni comprendono servizi religiosi nelle chiese dedicate a San Giuseppe, preghiere speciali e processioni. La festa può anche coinvolgere eventi comunitari, come banchetti o raccolte di cibo per i meno fortunati.

  3. Tradizioni culinarie: In alcune regioni d'Italia, la festa di San Giuseppe è associata a tradizioni culinarie specifiche. Una delle tradizioni più note è la preparazione di "zeppole di San Giuseppe," dei dolci fritti a forma di ciambella o pasta choux, spesso farciti con crema pasticcera e glassati con ciliegie candite. Questi dolci sono preparati e condivisi con amici e parenti in questa occasione.

  4. Rilevanza locale: La festa di San Giuseppe può assumere una rilevanza particolare in alcune comunità della Svizzera italiana, dove le tradizioni locali e la devozione a San Giuseppe sono forti. Queste celebrazioni possono variare da una regione all'altra.

In generale, la festa di San Giuseppe in Svizzera italiana è una festa religiosa che onora San Giuseppe e offre un'opportunità per la comunità di riunirsi in preghiera e celebrazione. Le tradizioni culinarie possono variare, ma la devozione a San Giuseppe e il riconoscimento del suo ruolo nella vita delle famiglie e dei lavoratori sono temi centrali di questa festa.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2023 domenica 19 marzo 2023 San Giuseppe 8 mesi fa
2024 martedì 19 marzo 2024 San Giuseppe tra 3 mesi
2025 mercoledì 19 marzo 2025 San Giuseppe tra 1 anno
2026 giovedì 19 marzo 2026 San Giuseppe tra 2 anni
2027 venerdì 19 marzo 2027 San Giuseppe tra 3 anni
2028 domenica 19 marzo 2028 San Giuseppe tra 4 anni
2029 lunedì 19 marzo 2029 San Giuseppe tra 5 anni
2030 martedì 19 marzo 2030 San Giuseppe tra 6 anni
2031 mercoledì 19 marzo 2031 San Giuseppe tra 7 anni
2032 venerdì 19 marzo 2032 San Giuseppe tra 8 anni
2033 sabato 19 marzo 2033 San Giuseppe tra 9 anni
2034 domenica 19 marzo 2034 San Giuseppe tra 10 anni
2035 lunedì 19 marzo 2035 San Giuseppe tra 11 anni
2036 mercoledì 19 marzo 2036 San Giuseppe tra 12 anni
2037 giovedì 19 marzo 2037 San Giuseppe tra 13 anni
2038 venerdì 19 marzo 2038 San Giuseppe tra 14 anni
2022 sabato 19 marzo 2022 San Giuseppe 1 anno fa
2021 venerdì 19 marzo 2021 San Giuseppe 2 anni fa
2020 giovedì 19 marzo 2020 San Giuseppe 3 anni fa
2019 martedì 19 marzo 2019 San Giuseppe 4 anni fa
2018 lunedì 19 marzo 2018 San Giuseppe 5 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.