1. Calendario Annuale
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Italia

Assunzione

L'Assunzione di Maria, nota anche come "Ferragosto," è una festività cristiana che commemora la presunta assunzione corporea di Maria, madre di Gesù, in cielo alla fine della sua vita terrena. Questa festa è osservata il 15 agosto di ogni anno. Ecco un breve riepilogo sull'origine e la storia dell'Assunzione in Italia:

  1. Origine religiosa: La dottrina dell'Assunzione di Maria è una credenza della Chiesa cattolica, secondo la quale Maria, al termine della sua vita terrena, fu elevata al cielo in spirito e corpo. Questa dottrina non è menzionata esplicitamente nella Bibbia, ma è stata promulgata come dogma cattolico nel 1950 dal Papa Pio XII. L'Assunzione rappresenta la fede nella santità straordinaria di Maria.

  2. Celebrazione dell'Assunzione in Italia: La festa dell'Assunzione è una delle principali festività religiose in Italia e in molti altri paesi a maggioranza cattolica. In Italia, è conosciuta come "Ferragosto" e rappresenta anche una delle festività estive più importanti.

  3. Origine del termine «Ferragosto»: La parola "Ferragosto" deriva dal latino "Feriae Augusti," che significa "ferie di Augusto." L'imperatore romano Augusto istituì questa festività nel 18 a.C. per celebrare l'antica festa romana delle "Consuali," un periodo di riposo e festeggiamenti dedicato agli dei e che includeva giochi, spettacoli e banchetti. Nel corso del tempo, questa festività si è coniugata con la celebrazione cristiana dell'Assunzione di Maria, che cadeva nello stesso periodo dell'anno.

  4. Tradizioni e celebrazioni: In Italia, il Ferragosto è una giornata in cui molte persone si godono una pausa estiva, spesso recandosi al mare, in montagna o in campagna. È tradizionale organizzare picnic, barbecue e feste all'aperto. Molte città e paesi organizzano eventi culturali, spettacoli di fuochi d'artificio e processioni religiose per onorare Maria.

  5. Significato: Mentre l'Assunzione è una festa religiosa che celebra la fede cattolica nella vita dopo la morte di Maria, il Ferragosto è anche una festa profana in Italia, segnata da momenti di relax e divertimento durante la stagione estiva.

In sintesi, il Ferragosto in Italia è una festività che combina l'antica celebrazione romana delle Feriae Augusti con la celebrazione cristiana dell'Assunzione di Maria. È un momento di riposo, festa e tradizioni estive in cui le persone si godono il bel tempo e la compagnia di amici e familiari.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2023 martedì 15 agosto 2023 Assunzione 3 mesi fa
2024 giovedì 15 agosto 2024 Assunzione tra 8 mesi
2025 venerdì 15 agosto 2025 Assunzione tra 1 anno
2026 sabato 15 agosto 2026 Assunzione tra 2 anni
2027 domenica 15 agosto 2027 Assunzione tra 3 anni
2028 martedì 15 agosto 2028 Assunzione tra 4 anni
2029 mercoledì 15 agosto 2029 Assunzione tra 5 anni
2030 giovedì 15 agosto 2030 Assunzione tra 6 anni
2031 venerdì 15 agosto 2031 Assunzione tra 7 anni
2032 domenica 15 agosto 2032 Assunzione tra 8 anni
2033 lunedì 15 agosto 2033 Assunzione tra 9 anni
2034 martedì 15 agosto 2034 Assunzione tra 10 anni
2035 mercoledì 15 agosto 2035 Assunzione tra 11 anni
2036 venerdì 15 agosto 2036 Assunzione tra 12 anni
2037 sabato 15 agosto 2037 Assunzione tra 13 anni
2038 domenica 15 agosto 2038 Assunzione tra 14 anni
2022 lunedì 15 agosto 2022 Assunzione 1 anno fa
2021 domenica 15 agosto 2021 Assunzione 2 anni fa
2020 sabato 15 agosto 2020 Assunzione 3 anni fa
2019 giovedì 15 agosto 2019 Assunzione 4 anni fa
2018 mercoledì 15 agosto 2018 Assunzione 5 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.