1. Calendario Annuale
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Italia

Santo Stefano

Il Santo Stefano è una festività cristiana celebrata il 26 dicembre, il giorno successivo al Natale. In Italia e in molti altri paesi a tradizione cristiana, Santo Stefano è una festività importante che ha radici antiche e una storia legata alla cristianità e alle sue tradizioni. Ecco un breve riepilogo sull'origine e la storia del Santo Stefano in Italia:

  1. Origine cristiana: Santo Stefano è una figura venerata nella tradizione cristiana come il primo martire della Chiesa. Il suo nome deriva dal greco "Stephanos," che significa "corona" o "ghirlanda," a indicare la sua coronazione come martire. Stefano è menzionato nel Nuovo Testamento della Bibbia, nell'Atti degli Apostoli, come uno dei sette diaconi scelti per servire nella comunità cristiana primitiva di Gerusalemme.

  2. Martirio e significato: La storia di Santo Stefano narra del suo martirio per pietre a causa della sua fede cristiana. Egli è considerato un esempio di fede e dedizione alla causa cristiana, anche di fronte all'opposizione e alla persecuzione.

  3. Celebrazione in Italia: Il 26 dicembre, in Italia, è una festa nazionale chiamata "Santo Stefano" o "San Stefano." È una giornata in cui le famiglie si riuniscono e spesso continuano le celebrazioni natalizie con pranzi speciali e condivisione di cibi tradizionali. Molte persone godono di un giorno libero dal lavoro in questa festa.

  4. Tradizioni regionali: Oltre a essere un giorno di relax e festa, Santo Stefano può anche essere occasione per tradizioni regionali e culturali in diverse parti d'Italia. Ad esempio, in alcune regioni del Nord, come la Lombardia e il Veneto, è tradizionale organizzare gare di barche in canali o fiumi. In altre regioni, ci possono essere eventi sportivi o processioni religiose locali.

  5. Carità e generosità: Una caratteristica importante associata al Santo Stefano in Italia è l'idea di carità e generosità verso i meno fortunati. In alcune comunità, la festa è vista come un momento per donare cibo o beneficenze ai poveri e ai bisognosi.

In sintesi, Santo Stefano è una festività cristiana celebrata il 26 dicembre in Italia e in altri paesi cristiani. La festa è dedicata a Santo Stefano, il primo martire cristiano, ed è un giorno di relax, festa e generosità, con radici nella tradizione cristiana e nella storia della Chiesa.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2023 martedì 26 dicembre 2023 Santo Stefano tra 3 settimane
2024 giovedì 26 dicembre 2024 Santo Stefano tra 1 anno
2025 venerdì 26 dicembre 2025 Santo Stefano tra 2 anni
2026 sabato 26 dicembre 2026 Santo Stefano tra 3 anni
2027 domenica 26 dicembre 2027 Santo Stefano tra 4 anni
2028 martedì 26 dicembre 2028 Santo Stefano tra 5 anni
2029 mercoledì 26 dicembre 2029 Santo Stefano tra 6 anni
2030 giovedì 26 dicembre 2030 Santo Stefano tra 7 anni
2031 venerdì 26 dicembre 2031 Santo Stefano tra 8 anni
2032 domenica 26 dicembre 2032 Santo Stefano tra 9 anni
2033 lunedì 26 dicembre 2033 Santo Stefano tra 10 anni
2034 martedì 26 dicembre 2034 Santo Stefano tra 11 anni
2035 mercoledì 26 dicembre 2035 Santo Stefano tra 12 anni
2036 venerdì 26 dicembre 2036 Santo Stefano tra 13 anni
2037 sabato 26 dicembre 2037 Santo Stefano tra 14 anni
2038 domenica 26 dicembre 2038 Santo Stefano tra 15 anni
2022 lunedì 26 dicembre 2022 Santo Stefano 11 mesi fa
2021 domenica 26 dicembre 2021 Santo Stefano 1 anno fa
2020 sabato 26 dicembre 2020 Santo Stefano 2 anni fa
2019 giovedì 26 dicembre 2019 Santo Stefano 3 anni fa
2018 mercoledì 26 dicembre 2018 Santo Stefano 4 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.